
Niente panico, sapete quanto ci teniamo ai nostri amici animali, nessun essere vivente è stato maltrattato per scrivere questo post, e tantomeno per produrre un cosmetico che noi teniamo sui nostri scaffali!
Dopo questa doverosa premessa vi presentiamo i prodotti Bisou Bio, che utilizza secreto di Bava di Lumaca (Helix aspersa muller extract), e non una diluizione (Snail secretion filtrate). Le loro lumachine vivono libere e felici in un allevamento, mangiando tante verdure fresche di stagione; la loro Bava viene estratta, pensate un po’, MANUALMENTE! Vengono massaggiate delicatamente finché non producono il “prodotto”, e una volta svolto il loro compito tornano a “sbavettare” in giro nell’orto.
Ma questa Bava di Lumaca perché è così “chiacchierata”? Presto detto, ha un sacco di attivi al suo interno, basti pensare che per le lumachine stesse funge da cicatrizzante ed antisettico, contiene:
- L’allantoina che favorisce il rinnovamento cellulare, idratando e lenendo la pelle
- L’acido glicolico, in minima percentuale esfolia delicatamente gli strati superficiali della pelle
- Il collagene ed l’elastina che donano alla pelle elasticità e compattezza
I prodotti Bisou Bio che contengono questa spettacolare e prodigiosa sostanza sono:
- Bio crema corpo alla bava di lumaca, tonifica ed idrata la pelle, ideale come trattamento anti smagliature e anticellulite, grazie anche agli estratti vegetali di gingko biloba, centella asiatica, edera, ruscus.
- Bio contorno occhi trattamento anti-età alla bava di lumaca, tonifica, lifta e idrata preservando l’elasticità cutanea, con effetto rimpolpante e antiossidante grazie agli estratti vegetale di centella asiatica, castagno d’India e amido di riso bio.
- Bio crema viso anti-età alla bava di lumaca, molto corposa, ma utilissima anche per la pelli impure -da usare come trattamento notturno- grazie al suo potere sfiammante oltre che alle pelli mature, perché contiene acido ialuronico, olio di germe di grano, estratto di centella asiatica e castagno d’india.
È una sostanza molto particolare, ma vi accorgerete immediatamente dei suoi effetti sfiammanti, anti macchia e rimpolpanti, da usare come veri e propri trattamenti. Se avevate qualche dubbio sulla “sicurezza” di questa sostanza, state pur certi che il prodotto viene raccolto da questa azienda nella maniera più naturale e indolore possibile per le piccole lumachine!
Ragazz* voi cosa ne pensate? L’avete provata, o siete ancora un po’ scettici su questa sostanza così particolare? Fateci sapere cosa ne pensate con un commentino!
Il vostro super lumacoso
Tiarè Staff
Commenti
consiglio
ciao, vorrei un consiglio. Mi sapete dire se questo prodotto può andare bene per un problema di grani di miglio nel contorno occhi?
Mi hanno suggerito di utilizzare un prodotto a base di bava di lumaca.
Grazie per qualsiasi suggerimento e aiuto :-)
ps: complimenti per il blog, mi piace molto. :)